Luna, lo sai

Io in questa città non ci voglio abitare e lo scrivo su un foglio di un diario che non voglio aprire mai più. Lo scrivo con la penna sulla pelle che conosco, sulle righe che mi hanno illuso e salvato. Io non voglio abitare nessuna città, nessun luogo, nessun corpo. C’è stato un tempo in
-> Continue reading Luna, lo sai

Linee invisibili

Nella cultura occidentale le colonne d’Ercole rappresentano simbolicamente il limite, la linea di demarcazione tra il mondo conosciuto e le terre inesplorate. Più che un luogo geografico identificavano la frontiera del mondo civilizzato, la rappresentazione di discontinuità oltre la quale nessun mortale osava spingersi. L’idea è mutata nel corso dei secoli: con Ulisse il fine
-> Continue reading Linee invisibili

Di sole, treni, partenze e Campari.

Forse è stato quel giorno in cui ho guardato il cielo e mi sono maledetta per aver lasciato di nuovo gli occhiali da sole a casa. Seduta al bar della stazione, cercando di sudare meno vistosamente del calice tondeggiante che innalza il mio Campari ad un livello di happy hour cui solo le bollicine solitamente
-> Continue reading Di sole, treni, partenze e Campari.

Uno che vale Zero

Cretino è il nome che si da a quelle misere creature, di piccola statura, mal conformate, con gran gozzo e affatto stupide le quali si trovano specialmente nelle Alpi Occidentali, secondo quanto riportato dal Vocabolario etimologico italiano, 1907. O almeno che si dava. Oggi cretino è quel tuo amico che fa una pessima battuta parlando
-> Continue reading Uno che vale Zero

Lo Zero

Lui ha un vuoto dentro. A volte così ampio che sembra una voragine. Altre quasi una fessura. Sa che non è perfetto e per questo si sente distante dagli altri. È concavo e convesso insieme; si guarda allo specchio capovolto a testa in giù, sperando di scoprire qualcosa di diverso, eppure non riesce a vedere
-> Continue reading Lo Zero

0 positivo e 0 Negativo

“Panta réi”, tutto scorre diceva il filosofo greco Eraclito. Questo principio, secondo cui l’essenza delle cose è il movimento, potrebbe avere nel sangue il suo simbolo per eccellenza. Esatto parliamo proprio di sangue o almeno di due dei quattro gruppi sanguigni con cui noi individui ci distinguiamo. Differenza che può sembrare irrilevante, che dall’esterno non
-> Continue reading 0 positivo e 0 Negativo

Amici da sempre

Sono amici da sempre, accomunati da una persistente voglia e ricerca di rinnovarsi, legati da un comune obiettivo: quello di rendere le esistenze soddisfacenti, felici e memorabili. Non escono spesso insieme perché è quasi impossibile che s’incontrino, non dipende da loro ma dai corpi e dalle anime che li ospitano. Il primo amico si chiama
-> Continue reading Amici da sempre