Il bello di viaggiare

Cosa è più importante quando si viaggia? La partenza: carica di aspettative, speranze e la non conoscenza completa di quello che sarà il tuo viaggio, ma comunque è questo il bello di partire, la non consapevolezza di cosa ti aspetta una volta arrivata a destinazione.   La destinazione: sognata da tempo, fantasticata dal momento in cui hai
-> Continue reading Il bello di viaggiare

VITA DI UN FALEGNAME

Penso ad un uomo, anziano, con un volto solcato dalle rughe, gli occhi stanchi, le mani rovinate per il lavoro, ma ancora tanta voglia di vivere. Quest’uomo era un falegname, e a volte lo è ancora; richiamato dall’odore del legno, che ha sempre adorato, che proviene dalla sua piccola bottega sotto casa. Quel laboratorio ha
-> Continue reading VITA DI UN FALEGNAME

Equilibrista da sempre

Equilibrio è la una condizione di instabilità che Lisa conosce bene da sempre. Sin da quando era bambina e iniziava a muovere i primi passi, incerti, in punta di piedi per paura di cadere. Passi che diventavano man mano più decisi. Ha iniziato dall’asilo quando si sentiva insicura in quel nuovo ambiente, e si sentiva
-> Continue reading Equilibrista da sempre

Editoriale Senza perdere il filo

Spesso si è costretti a svoltare in una direzione diversa da quella che si voleva percorrere o a volte invece ci si trova davanti un ostacolo. L’obiettivo è sempre più lontano e sembra di non arrivare mai alla meta. Persi in un labirinto senza uscita si comincia a provare una sensazione di tristezza unita alla
-> Continue reading Editoriale Senza perdere il filo

“Così è (se vi pare)”

Dov’è il confine che delimita il nostro io per quello che è realmente o per quello che pensiamo sia? Confine segnato molte volte da una delle tante maschere invisibili che indossiamo per compiacere gli altri, per uniformarci alla realtà circostante o ancora per nascondere noi stessi, la nostra intimità. Ci esprimiamo in un mondo che
-> Continue reading “Così è (se vi pare)”

Partenza come cambiamento e sfida

La primavera fa venire voglia di partire sia dal punto di vista effettivo, nel senso di prendere una valigia e andare dove desideriamo… Ma si può partire anche solo con il pensiero decidendo o pensando dove e in che direzione ci stiamo dirigendo. Partire è l’azione più bella e coraggiosa, che può sembrare egoistica in
-> Continue reading Partenza come cambiamento e sfida

0 positivo e 0 Negativo

“Panta réi”, tutto scorre diceva il filosofo greco Eraclito. Questo principio, secondo cui l’essenza delle cose è il movimento, potrebbe avere nel sangue il suo simbolo per eccellenza. Esatto parliamo proprio di sangue o almeno di due dei quattro gruppi sanguigni con cui noi individui ci distinguiamo. Differenza che può sembrare irrilevante, che dall’esterno non
-> Continue reading 0 positivo e 0 Negativo