Il percorso turistico SCOPRI GIULIANELLO fa parte del più grande progetto Polisèmia stato realizzato dalle comunità giovanili del luogo che si sono cimentate in una capillare raccolta di informazioni consultando testi storici e foto di archivio, per rendere più diffuse e fruibili le fonti sulla storia del Paese.
L’obiettivo è raccontare le proprie radici alle future generazioni e ai turisti che vogliono visitare questo piccolo borgo.
Un itinerario a passo d’uomo nella memoria del Paese procedendo per tappe fondamentali.
Ogni punto di interesse narra la storia di quel sito, ripercorrendo lo spirito del tempo che lo ha attraversato in diverse epoche fino ad oggi.
Il percorso verrà arricchito da un inestimabile valore: le memorie di vita degli anziani del Paese, testimonianza fragile e autentica.
Rendere la storia di questo borgo accessibile e fruibile online vuol dire capire come si è evoluto nel tempo: quali sono state le condizioni sociali e culturali che si sono consolidate e attraverso quali fattori.
Camminiamo insieme a passo d’uomo attraverso queste cinque tappe e scopriremo che nell’acqua sorgiva che zampilla da una fontana, tra le mura di un vecchio casello ferroviario, nei quadri esposti in una chiesa e in una foglia di tabacco si celano le fondamenta dell’identità degli abitanti di Giulianello.