E io non scenderò più

C’è un momento in cui le cose nascono e da lì in poi la vita si spiega. Ecco, esattamente da quel momento si ha una radice, l’origine di tutto. Nel suo dispiegarsi tuttavia la radice si fortifica, s’irrobustisce e si amplia. La solita storia del seme e l’albero, tanto per intenderci. Tanto più le radici
-> Continue reading E io non scenderò più

Editoriale – Non basta

Ricordo di aver visto un film chiamato Taking lives, che letteralmente indicava il gesto di prendere la vita di qualcun altro ed impossessarsene. La traduzione italiana era Identità violate: lui uccideva le persone e gli rubava la vita, i ricordi, oltre all’identità ovviamente. Lì per lì fui disorientato senza capire perché, avevo uno strano senso
-> Continue reading Editoriale – Non basta

Editoriale_Cercai la dogana. Non c’era.

Diremo che non avevamo capito nulla della storia dei muri e delle barriere artificiali che ci separano. Torneremo a ricordare gli ostacoli che ci coprono l’orizzonte e ci ritroveremo ancora con le colonne d’Ercole e l’errata convinzione che da lì in poi, non plus ultra. Proveremo di nuovo a fermare il mare, le persone e
-> Continue reading Editoriale_Cercai la dogana. Non c’era.

Editoriale – Un giorno, domani.

C’è una sacra spontaneità nella metamorfosi umana, nel momento in cui riesci a percepirti dall’esterno, nel movimento delle tue mani quando indicano la persona che eri, quasi a dire accetta il cambiamento che vuoi essere, tendi al tuo limite, governa il tuo infinito. Come Antigone quando scelse il suo posto nel mondo, o come il
-> Continue reading Editoriale – Un giorno, domani.