Nighthawks

                                            “Se potessi esprimerlo con le parole non                                                                     ci sarebbe nessuna ragione per dipingerlo”                                                                                                          (E.Hopper)     Si sta in silenzio perché non si vuole o non si può parlare. Perché già
-> Continue reading Nighthawks

Il silenzio

Il silenzio colpisce. Più del parlato. Dice tante cose senza doversi manifestare attraverso le parole. Ci sono silenzi d’intesa, silenzi obbligati, silenzi imbarazzanti. E ci sono silenzi che possono fare più male di certe parole urlate. Il silenzio che non possiamo evitare, il più temibile di tutti, arriva nella notte. Quello che a volte ci
-> Continue reading Il silenzio

Le radici del silenzio

Enigmatico, contraddittorio, onnipresente. Il silenzio, involontario o ricercato, è un immenso di sfumature dai confini flebili, dall’orizzonte in(de)finito, dalle radici profonde. È ovunque ed è sempre. Palese e concreto nei paesaggi privi di umana presenza, latente ma altrettanto vivo, palpabile, nel cuore della civiltà, laddove paradossalmente sembra predominare il rumore, il frastuono, il caos, il
-> Continue reading Le radici del silenzio

A lasciarlo andare

“Si sente che non sai più cosa dirmi” Me lo dice mentre immagino che la faccia è sempre la stessa. Le parole invece diventano sempre più profonde e penetranti. Se non abbiamo luce a mostrarci entrambi, non possiamo capire del tutto la questione. Io resto muto, le parole si spostano, scappano e non si lasciano
-> Continue reading A lasciarlo andare

In silenzio se ne vanno

«Sei una bellissima persona, Francesca, non voglio perderti, io non cerco una storia, non sono io, sei tu.» E inghiotti, muta, mentre succede di nuovo e poi passano giorni, mesi. E ti ritrovi davanti lui e lei, con lei nessun problema, nessuna paura, nessuna scusa. Piano piano, cominci a chiudere una porta dopo l’altra, più i
-> Continue reading In silenzio se ne vanno

Cicatrice

Non è facile seguirti per questo sentiero. Non è mai stato facile seguirti. Basta un piede sbagliato e ti ritrovi a camminare curvo per mesi, basta un piede sbagliato e ti ritrovi un masso conficcato nel cranio. Eppure veniamo qui, ogni anno. La macchina bisogna lasciarla prima della curva. Il resto a piedi. Per un
-> Continue reading Cicatrice

Silentium

L’ultimo sole intercetta tagliando il ginepro nel suo contrario l’occhio d’Ermete lacustre. La grande rivolta simula il movimento serrato dei pianeti, col cazzo già eretto per grazia di Castore e Polluce. Sono stanchi i fratelli come la borghese al camino, il cavaliere armato in agosto, il villino ormai perso a coppedé. E il calore piomba
-> Continue reading Silentium