E a volte no

«Valéria? Tu vas bien?» «Oui, ça va. T’inquiète pas». Mi ero addormentata. Otto del mattino, seguo assonata la lezione di storia della civiltà romana, dove Cicerone diventa Siserò e pure Catilina non è immune all’accentazione tronca. Ogni mattina, quasi all’alba, prendevo la metro a Luxembourg, direzione Les Halles, tra ingorghi di fiati, miasmi di burro e
-> Continue reading E a volte no

Bodrum 2015

Non sono finito, sono un progetto Figlio della storia, della terra contesa Sono la promessa, la pretesa di vita Da adempiere altrove Ad asciugare il pianto Non è il fumo, non il fumo soltanto Ho infranto il ritmo delle onde Padre di un proposito annegato, Arenato sulla spiaggia degli dei Rimasto orfano, naufrago nella storia
-> Continue reading Bodrum 2015

Finalmente in paradiso

Dalla cima della collina vedevo il sole morente scintillare sui tetti rossi delle case di Ile-Oluji. Dalla parte opposta, invece, c’erano i boschi e gli altipiani già coperti dalla sera e la nuova strada per Ojkeigbo, quella che spacca la montagna e s’infila nella savana, nera e minacciosa, come un enorme serpente di catrame che
-> Continue reading Finalmente in paradiso

Gabriele

Londra, 29 anni, due anni e mezzo all’estero. All’età di ventuno anni, Gabriele sentiva il respiro spezzarsi mentre il suo cuore accelerava. Spesso irrompeva su di sé una sensazione di stranezza che mescolava ansia e paura. Viveva in un piccolo paese dove i giorni scorrevano l’uno uguale all’altro, scanditi da abitudini consolidate. Fino a quando,
-> Continue reading Gabriele

Intervista a Rainone Andrea

Come immaginavi Manchester prima del tuo arrivo? Quando sono arrivato, nel giugno 2016, ero invaso da mille emozioni contrastanti. Manchester l’ho sempre sognata com’è: una città della rivoluzione industriale, accogliente con lo straniero, ordinata e ben organizzata. Il lavoro è il pilastro della città. Pertanto, difficilmente si può immaginare una città diversa. Le tue aspettative
-> Continue reading Intervista a Rainone Andrea