È un Dio che ricorda

Si narra che siamo tutti corrotti dal peccato originale. Chissà cosa gli sarà saltato in testa a questo Dio misericordioso, nel decidere di condannare tutte le generazioni esistenti sulla Terra per l’errore di una coppia e la complicità di una mela e di un serpente. Chissà se anche lui si sarà fatto un esame di
-> Continue reading È un Dio che ricorda

“E pur mi giova la ricordanza”

Se dovessi scegliere una parola che racchiuda in sé l’essenza della poesia di Giacomo Leopardi, sceglierei un verbo: Rimembrare. Lo sceglierei io, ma forse lo aveva già scelto lui, Giacomo, quando in una pagina del suo Zibaldone scrisse: «La rimembranza è essenziale e principale nel sentimento poetico, se non altro perché il presente, qual ch’egli
-> Continue reading “E pur mi giova la ricordanza”

Alzheimer (Lei)

Lei che a tratti sapeva chi era, dove si trovava e chi fossero le persone che aveva attorno. Lei, la stessa che dimenticava i nostri nomi, che confondeva le parentele e che parlava di persone e fatti accaduti da tempo. Lei, sempre più sopraffatta dal pianto e dalla depressione. A volte consapevole e triste per
-> Continue reading Alzheimer (Lei)