Default title

Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2017

Workshop “I giocattoli della tradizione”

9 Febbraio 2017 @ 8:00 - 14:00
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps

Attività con le classi terze della scuola primaria di Giulianello in collaborazione con il Museo del Giocattolo di Sezze.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2017

Buon compleanno biblioteca! +5

30 Aprile 2017
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

La Sala Lettura "Gianluca Canale" compie 5 anni! Vi aspettiamo Domenica 30 Aprile, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 per festeggiare insieme!

Ulteriori informazioni »

Maggio 2017

Progetto: FIABA IN BIBLIOTECA

18 Maggio 2017 @ 9:00 - 13:00
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

L'evento è riservato alle classi seconde della scuola primaria "Don Silvestro Radicchi" di Giulianello e sarà realizzato in collaborazione con l'associazione culturale Mobilitazioni Artistiche.  

Ulteriori informazioni »

Progetto: FIABA IN BIBLIOTECA

22 Maggio 2017 @ 11:00 - 13:00
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

L'evento è riservato alle classi prime della scuola primaria "Don Silvestro Radicchi" di Giulianello e sarà realizzato in collaborazione con l'associazione culturale Mobilitazioni Artistiche.

Ulteriori informazioni »

Presentazione de “Il Cùnsolo” di Floriana Giancotti

27 Maggio 2017 @ 18:00 - 19:00
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

L'associazione culturale La Stazione è lieta di presentarvi il nuovo libro di Floriana Giancotti, pubblicato da Atlantide Editore. "Il Cùnsolo" è una storia ambientata nella provincia in cui viviamo e descrive paesaggi unici, narra di quattro fratelli che si riuniscono per ricordare la figura del padre morto di recente. Nel corso di un lungo pranzo, ripercorrono la loro vita, dall'infanzia in un piccolo paese sulla collina al trasferimento in una città nuova, Latina, proprio durante gli anni del boom economico e delle lotte…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2017

Piccola raccolta di poesie

13 Giugno 2017 @ 8:00 - 17:00

Prima di arrivare. (sull’aereo prima del decollo) La bellezza ha un’unica strada arenata nel sogno dove gli occhi guidano il tempo a ritornare sulle scene di ieri. Ascolto, osservo e imparo a restare nel mare che si accende Noi qui, impelagati nel nulla di una maglietta a strisce Lungomare Ascoltarsi e prendere in mano le onde I quaderni non bastano a rappresentare l’incalcolabile ragazze tinte bionde e panini in buste di cartone e il grigio del mare nel cielo intorno…

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2018

VOLEVO UNA MUCCA IN GIARDINO. Elogio all’inconcludenza.

20 Gennaio 2018 @ 18:00 - 19:30
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps

Volevo una mucca in giardino" è un elogio comico e commovente all'inconcludenza, all'errore, agli irrequieti, a chi ha deciso nella vita (forse suo malgrado) di aprire tante parentesi senza mai chiuderle. Un lavoro di due anni tra scrittura e prove. Uno spettacolo che mi rappresenta molto. Il “perdersi” in un discorso più grande di noi è una metafora della vita. Un discorso che come la vita ha alti e bassi, momenti comici e drammatici. Che come la vita attraversa molti aspetti, dall’università al lavoro, dall’amore alla politica, alla costante ricerca di entusiasmi. Ma il discorso non si conclude mai. Rimane sospeso. Inciampa in mille rivoli. E se questo incedere goffo farà ridere lo spettatore, il suo continuo incespicare nasconde qualcosa di più profondo. Il discorso fatica a trovare un senso come la vita.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2018

Presentazione del libro “La manutenzione dei sensi” di Franco Faggiani e di Locomotiv

6 Aprile 2018 @ 18:30 - 20:00

Franco Faggiani è un giornalista che ha lavorato come reporter nelle aree più calde del mondo. Si è occupato di economia, ambiente, cronaca, sport e, negli ultimi anni, di enogastronomia. Ha scritto manuali sportivi, guide, biografie, saggi e testi di libri fotografici. Da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna. La Manutenzione dei sensi è una riflessione sul labile confine che divide la normalità dalla diversità, e dal genio. Un romanzo sul cambiamento, sulla paternità e sulla giovinezza…

Ulteriori informazioni »

Inkiostro. Rassegna di musica buona e giusta

21 Aprile 2018 @ 21:00

PAOLO BENVEGNÙ in concerto + special guest: Emanuele Colandrea I posti sono limitati e non numerati. Prenotazioni consigliatissime: inkiostrorassegna@gmail.com / 3406411717 Biglietto €12 + (solo per i prenotati) poster illustrato Paolo Benvegnù e Marco Lazzeri ripercorreranno canzoni dello spettacolo H3+ in chiave acustica per la particolare location della Chiesa Sant'oliva di Cori. Paolo Benvegnù - voce e chitarra Marco Lazzeri - pianoforte   Paolo Benvegnù Paolo Benvegnù è uno dei migliori autori del nostro paese, un vero artista della parola…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2022

Buon Compleanno Sala Lettura G. Canale! +10

18 Dicembre 2022 @ 15:30 - 22:30
Sala Lettura G. Canale, Piazzale 11 Settembre
Giulianello, LT 04010 Italia
+ Google Maps
Gratuito
Locandina illustrativa per il decennale di attività della sala lettura g. canale

Mostre di artisti, musica, aperitivi e tanta bella compagnia! Vi aspettiamo!

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi