“Viva e vera”
Era il Marzo 1821 quando Alessandro Manzoni immaginava un’Italia unita, «una d’arme, di lingua, d’altare, / di memorie, di sangue e di cor»: quarant’anni dopo quel sogno, non solo manzoniano, si sarebbe realizzato con la nascita del Regno d’Italia nel 1861. Era fatta l’Italia, non «gli italiani» e, tra gli altri, era cruciale il problema
-> Continue reading “Viva e vera”