Un alpinista che non vorrà quella vetta ma solo il rischio di cadere giù

“Un alpinista che non vorrà quella vetta ma solo il rischio di cadere giù”: così si chiude l’ultimo disco dei Fast Animals and Slow Kids, ed è così che ho sempre concepito il viaggio. Avere paura di cadere giù significa automaticamente realizzare di essere vivo, di stare rischiando qualcosa, di avere qualcosa da rischiare, e
-> Continue reading Un alpinista che non vorrà quella vetta ma solo il rischio di cadere giù

Terra!

Non è paura, ansia, angoscia. Nemmeno senso di perdita o di sconfitta. E neppure sensazione di abbandono e di fine. È solo nostalgia. È iniziata in modo etereo, non appena la nave ha lasciato il porto e con una lentezza che lascia presagire quasi un ripensamento, ha piegato verso destra e il mare aperto si è fatto vivo come una allucinazione. La scia, per fortuna la scia si è materializzata. Germinata
-> Continue reading Terra!

3.36

Il suo sguardo carezzava lieve i titoli impolverati nella libreria mentre l’inaspettata brezza estiva irrompeva dalla finestra, animando le tende e agitando i suoi lunghi capelli. Provò a leggere qualcosa: una, due, tre righe, ma inevitabilmente perdeva il filo della narrazione; o forse inciampava in quello dei suoi pensieri. Si sentiva stretta nell’abbraccio delle pareti,
-> Continue reading 3.36

La via per Santiago

“Caminante no hay camino, se hace camino al andar…” un uomo, il suo zaino, la sua storia e il peso della sua anima… passo dopo passo lungo il cammino di Santiago nella speranza di ritrovar se stesso alla ricerca di chissà quali risposte per chissà quali domande ma quello che vede lo meraviglia e lo
-> Continue reading La via per Santiago

El camino se hace andando

“Caminante, no hay camino. El camino se hace andando.” Pellegrino, il cammino non esiste, il cammino si fa camminando. Questa frase mi riecheggia in testa dai primi giorni, da quando qualcuno me l’ha riferita in una conversazione. L’insegnamento, alla fine, è tutto qui. E lo sai dal principio, eppure pensi ad altro, camminando. Pensi “il
-> Continue reading El camino se hace andando

I tuoi voli

Se solo, se solo sapessi i colori di queste cene consumate in distratta solitudine ad occhi rivolti davanti un muro muto fingendomi in passi su passi attraverso sterminate pianure o in corse di treni su binari non paralleli viaggiando sul filo spezzato della puntualità con in tasca un biglietto avvolto in un foglio di via
-> Continue reading I tuoi voli

Tramontana

S’è giratu u maru. Cambia fianco nel suo letto sassoso, appesantendo il ruggito della sua perenne insonnia. Parla, quasi balbetta, mentre tuonano le sue onde. Le sbatte con forza sul davanzale sassoso delle sue rive e una nuvola di schiuma polverosa si sparge nel cielo acceso dal sole. Attacca i suoi sbadigli. Prendo così fiato
-> Continue reading Tramontana

Pè ì ndò

Correvo sicuro, sicura era la meta sulle ali del sogno trasportavo chiunque se certa era la meta tutti dovevano salire convocavo, esortavo, proponevo, organizzavo, esortavo, auspicavo. Riflettere, guardare indietro, dubitare…mai sicura era la meta. Finalmente il dubbio, finalmente ho pensato:                           “PÈ Ì
-> Continue reading Pè ì ndò