Non sta mai ferma, la vita

“Il viaggio da Kamakura a Tokyo dura dodici giorni. Se ti fermi all’undicesimo giorno, come potrai ammirare la luna sulla capitale?”. Afferma il prete laico giapponese Nichiren Daishonin incoraggiando un suo discepolo a non arrendersi all’ultima tappa del suo cammino per arrivare a Tokyo. 
Siamo eternamente in viaggio anche se non ci muoviamo da casa. La nostra vita è in continuo cambiamento, un continuo susseguirsi di vicende. Non sta mai ferma, la vita. È sempre pronta a cambiare, non ha un luogo fisso. Ed è propio questa la meraviglia. Esattamente come quando facciamo un viaggio, se guardiamo fuori dal finestrino della macchina, treno o anche semplicemente camminando, il paesaggio cambia.  
Alberi, colline campi arati. Ombra, luce. La vita è la metafora del viaggio, un viaggio più grande che non ha e non vuole il biglietto di andata e ritorno. Io personalmente del viaggio ne ho fatto il mio mestiere ma vi posso assicurare che il viaggio più bello e interessante è quello che tutti i giorni percorro dentro di me. Sono un luogo inesplorato e tutti in giorni scopro. Non è sempre facile anzi. Certe volte preferisco fermarmi al famoso undicesimo giorno del discepolo di Nichiren per non affrontare e soprattutto per non affrontarmi. Ma poi penso, 
Come faccio a perdermi lo spettacolo della luna sopra la capitale? 

 

Letizia Ruggiero

Foto di Li Hui

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: